Le nostre lezioni della nostra scuola di cucina, iniziano con un momento di incontro tra i partecipanti e lo chef, così da creare un la giusta atmosfera di lavoro e così mentre si sorseggia una fumante tazza di caffè, un aperitivo, o un bicchiere di vino, ci si rallegra facendo amicizia.Difatti un l’ingrediente del successo delle nostre lezioni consiste nel fatto che non condividiamo solo i segreti dell’arte culinaria, ma soprattutto momenti vita. Il fiore all’occhiello della nostra scuola di cucina a Sorrento è Il nostro Chef, che parla perfettamente inglese e con anni di esperienza nel settore. Oltre che essere simpatico, è sempre paziente e disponibile a spiegare e illustrare nel migliore dei modi i passaggi da fare per riuscire a preparare piatti unici.
Ogni lezione pratica di cucina è costituita dalla preparazione di un antipasto, un primo piatto, un secondo piatto ed infine un dessert. Queste 4 portate proposte saranno sempre specchio della tradizione culinaria italiana e napoletana.
Deliziosi piatti tipici preparati da te….
Tra i primi piatti più richiesti e che più orgogliosamente presentiamo ci sono i tipici gnocchi alla sorrentina oppure i famosi ravioli, pietanze che non possono mancare sulle nostre tavole, e per tradizione soprattutto la domenica. Qui potrete ammirare il prendere vita dell‘impasto e poi il concretizzarsi del piatto, e potrete essere fieri perché avrete fatto tutto con le vostre abili mani.
Per i secondi piatti proponiamo differenti soluzioni di carne o pesce e soprattutto veniamo incontro alle vostre esigenze, per cui se avete necessità dietetiche vi chiediamo di non esitare a parlarcene….
Immancabile piatto che fa parte dell'olimpo delle ricette tradizionali mediterranee è la famosissima parmigiana di melanzane, proprio durante l’estate potrete usare le melanzane biologiche del nostro giardino, e quando le gusterete non avrete parole per esaltarne il sapore.
Per concludere daremo vita ad un golosissimo dessert, tra i più famosi citiamo l’intramontabile tiramisù o la gustosa e amatissima panna cotta.
Da non dimenticare che sempre più spesso dedichiamo un’intera lezione alla amatissima Pizza napoletana, in questo modo si avrà la possibilità di conoscere i segreti che da sempre la caratterizzano e che solo pochi esperti sono disposti a condividere.
La durata delle lezioni è sempre variabile, ma si calcola sempre un minimo di due/tre ore, trascorrerete un tempo talmente piacevole che passerà senza che ve ne rendiate conto.
Lo Chef durante la lezione vi guiderà con i suoi consigli e vi svelerà alcuni segreti riguardo gli ingredienti sempre freschi che andrete ad usare il tutto condito con simpatia. E l’insieme sarà la la chiave del successo del vostro risultato.
Un Giorno in Cucina….
tutti avranno la possibilità di partecipare ad una lezione di cucina all’Oasi. Questa formula è indicata per chi soggiorna presso il nostro luxury hotel o altrove, per chi ha tempi ristretti o per chi vuole vivere la nostra area in modo da non perdersi nulla e trovando il tempo di vivere un’esperienza unica.La Lezione include nel prezzo, una lezione pratica di cucina dove si preparerà un pasto completo, 5 portate, alla fine ci si potrà rilassare con un aperitivo servito a fresco della nostra pergola e a seguire si potranno apprezzare i propri sforzi e gustare i piatti preparati.La partecipazione alla lezione pratica di cucina include anche il pasto presso il ristorante “Oasi” con bevande incluse;
Più di un Giorno in Cucina….. qui nostri programmi:
Questa è un’ottima scelta per chi vuole vivere un conoscere la nostra area in modo originale.Questa formula è particolarmente comoda in quanto i nostri clienti non dovranno preoccuparsi di nulla, perché noi ci occuperemo di loro dal loro arrivo a Napoli e li assisteremo per tutto il soggiorno. Seguendo i nostri itinerari, che sono propongono il giusto equilibrio di attività. Infatti gli ospiti avranno la possibilità di frequentare i nostri corsi di cucina, visitare i posti più belli e interessanti della penisola sorrentina e della costiera amalfitana, e perché no anche riposarsi.
Programma Scuola di cucina a Sorrento – 7Giorni/Notti 6 (Sorrento Cooking Vacation 7Giorni/Notti 6)
Si sviluppa così:
1° Giorno : Arrivo in Hotel, tempo a disposizione per rilassarsi e Cena di Benvenuto;
2° Giorno : Colazione, Visita ad un agriturismo locale dove sarà possibile assaggiare tutti prodotti (salumi, limoncello, marmellate di agrumi, formaggi e la Mozzarella) più genuini e tipici dell’area sorrentina. Prima lezione di cucina e Cena presso l’elegante ristorante dell’Oasi.
3° Giorno : Colazione e seconda lezione e partenza per la visita della costiera amalfitana. Qui potrete ammirare la incantevole Ravello. Dopo il rientro in serata, potrete godervi la vostra cena all’Oasi.
4° Giorno : Colazione, partenza per Vineria situate alle pendici del Vesuvio dove potrete assaggiare i vini locali e apprezzare un con pranzo. Dopo il rientro avrete tempo per rilassarvi e godere del pomeriggio. Per la serata è prevista la cena in uno dei più eleganti ristoranti della zona
5° Giorno : Colazione, mattinata libera, nel pomeriggio avrà luogo la terza lezione di cucina con cena presso l’Oasi.
6° Giorno : Colazione, partenza per l’incantevole Capri. Rientro previsto nel pomeriggio e partecipazione alla lezione dedicata alla Pizza.
7° Giorno : Colazione e partenza per il viaggio di rientro. A presto!
Programma Scuola di cucina a Sorrento – 5Giorni/Notti 4 (Sorrento Cooking Vacation 5Giorni/Notti 4)
Si sviluppa così:
1° Giorno : Arrivo in Hotel, tempo a disposizione per rilassarsi e Cena di Benvenuto;
2° Giorno : Colazione, Visita ad un agriturismo locale dove sarà possibile assaggiare tutti prodotti (salumi, limoncello, marmellate di agrumi, formaggi e la Mozzarella) più genuini e tipici dell’area sorrentina. Prima lezione di cucina e Cena presso l’elegante ristorante dell’Oasi;
3° Giorno : Colazione, partenza per l’incantevole Capri. Rientro previsto nel pomeriggio e partecipazione la seconda lezione;
4° Giorno : Colazione, partecipazione alla terza lezione e partenza per la visita della costiera amalfitana. Qui potrete ammirare la incantevole Ravello. Dopo il rientro in serata, potrete godervi la vostra cena all’Oasi in uno dei più eleganti ristoranti della zona.
5° Giorno : Colazione e partenza per il viaggio di rientro. A presto!
Inclusi nel prezzo:
Sistemazione in camera doppia con colazione inclusa;
Transfer da e per Napoli (Stazione Centrale o Aeroporto Capodichino)
Escursioni e Visite indicate
Cene indicate e pranzo degustazione dopo la dimostrazione formaggi e presso la vineria;
Vino locale acqua e caffè per accompagnare ogni pasto incluso
(da notare che vanno pagate extra le altre bevande consumate fuori dai pasti inclusi);